marini trasporti
cos'è e perchè scegliere il trasporto ltl?
Il trasporto a collettame è una modalità di spedizione regolamentata dal D.M. del 30 giugno 2009, pensata per merci con un peso inferiore ai 50 quintali. A differenza del carico completo (FTL - Full Truck Load), il trasporto LTL consente di condividere lo spazio di un camion con altre spedizioni, abbattendo i costi senza compromettere l’efficienza.
01
RISPARMIO SUI COSTI
Paghi solo per lo spazio effettivamente occupato
02
maggiore flessibilità
Possibilità di spedire anche piccoli volumi
03
IMPATTO AMBIENTALE RIDOTTO
Meno camion in circolazione, meno emissioni
04
SERVIZIO CAPILLARE
Ritiro e consegna in tutta Italia
05
GESTIONE EFFICIENTE
Tracciabilità e ottimizzazione
COME FUNZIONA IL TRASPORTO A COLLETTAME?
Il processo di spedizione si articola in diverse fasi, ognuna pensata per garantire massima efficienza e sicurezza.
RITIRO DELLA MERCE
La prima fase prevede il ritiro dei colli presso i vari mittenti. Questa operazione viene effettuata con mezzi leggeri adatti a coprire brevi distanze, suddividendo le zone di raccolta per garantire un servizio rapido e organizzato.
ACCORPAMENTO E SMISTAMENTO INIZIALE
Una volta raccolti, i colli vengono raggruppati in base alla destinazione finale. Questo consente di ottimizzare gli spazi e ridurre al minimo il numero di viaggi, migliorando la sostenibilità del servizio.
TRASFERIMENTO PRINCIPALE
i colli vengono caricati su mezzi di trasporto di grande capacità, adatti a lunghe percorrenze. Il viaggio avviene attraverso rotte ottimizzate per garantire consegne rapide e sicure.
SMISTAMENTO FINALE E CONSEGNA AL DESTINATARIO
Raggiunto il centro di distribuzione più vicino alla destinazione, la merce viene separata e riorganizzata per l’ultimo tratto del viaggio. L’ultima fase prevede la distribuzione locale, con mezzi leggeri che portano la merce ai destinatari nelle zone predefinite.
